Descrizione
La Mortadella è un salume ricco di storia, tradizione e gusto, uno dei simboli gastronomici di Bologna! Si tratta di un salume cotto composto da carne di suino e lardelli di gola distribuiti uniformemente a cui viene aggiunto solo sale, grani di pepe, spezie e aromi naturali.
L’origine del nome Mortadella ha due ipotesi: la prima è che derivi da “mortarium” o meglio da “murtatum” che significa tritato nel mortaio. Difatti, in passato, le carni venivano pestate finemente a mano nel mortaio, prima di essere inserite nel budello. La seconda è che prenda il nome da myrtatum, mirto in latino, l’aroma inizialmente utilizzato al posto del pepe.
Nel 2001 viene istituito il Consorzio per la tutela della Mortadella di Bologna, che riunisce i principali produttori e garantisce lo standard qualitativo di base.
Prodotto senza glutammato aggiunto, con aromi naturali e Indicazione Geografica Protetta
Ingredienti: carne di suino, trippino di suino, grasso di suino, sale, pepe.
Utilizzo 
La Mortadella è talmente gustosa che dà il meglio di sé mangiata da sola su pane o piadina. Protagonista dei taglieri e degli aperitivi bolognesi, presentata a fette con le tigelle o crescentine oppure a cubetti con Parmigiano Reggiano e qualche goccia di Aceto Balsamico, vi farà fare un figurone! Si tratta, ad ogni modo, di un salume incredibilmente versatile in cucina che permette di arricchire con semplicità ogni tipo di ricetta: potrete facilmente ottenere una squisita mousse per i crostini, sfiziose polpette, involtini di carne o verdura ripieni, usarla per farcire la pasta fresca o le torte salate. Noi ci mettiamo la Mortadella, voi scatenate l’estro creativo!
Curiosità
Pistacchio sì o pistacchio no? Questo è il dilemma! Una domanda che ci sentiamo spesso porre riguarda la presenza del pistacchio nella mortadella: “Cosa prevede la ricetta originale?” La verità è che non c’è una risposta giusta o sbagliata, sicuramente nel bolognese e in generale nel Nord Italia troviamo la tendenza al consumo di Mortadella Bologna IGP senza pistacchi, mentre nella zona di Roma e nel centro e sud Italia il verde del pistacchio è un must irrinunciabile.
Dettagli
La Mortadella Bologna IGP viene spedita in una pratica confezione sottovuoto, così da garantirne la qualità e il mantenimento delle proprietà organolettiche nel lungo periodo. La confezione va sempre conservata in frigorifero ad una temperatura tra 1° e i 4°. Non forare o danneggiare l’involucro! Una volta aperto, conserva il prodotto in un contenitore ermetico, nella parte più bassa del frigo e consumalo entro una settimana.
Confezione da 1KG
Spedizione
I nostri prodotti arrivano direttamente sulla tua tavola! Consegniamo a mano a Bologna e limitrofi, spediamo con corriere in tutta Italia ed in Europa.
Per maggiori dettagli consulta la pagina dedicata!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.