Descrizione
Salame tipico emiliano, originario del Parmense.
Preparato utilizzando esclusivamente carni italiane di suino. La ricetta originale vuole l’utilizzo di pepe nero finemente macinato, aglio fresco e vino bianco secco nella produzione.
Questi ingredienti forniscono al prodotto un sapore dolce, delicato, e raffinato.
Utilizzo
Ottimo mangiato da solo, perfetto per taglieri e aperitivi.
Meglio tagliato a fette molto spesse, e può essere accompagnato da pane, piadine, o tigelle.
CuriositĂ
Il nome deriva dall’utilizzo che ne veniva fatto in passato: anticamente veniva usato per capire il punto di stagionatura dei salami piĂą grossi. “Strolag”, in dialetto emiliano, significa indovino o astrologo.
L’azienda nasce nel 1886 a Castelnuovo Rangone, nei pressi di Modena. Grazie al grande spirito imprenditoriale, Ernesta e Costante Villani, dopo un breve periodo di commercializzazione dei prosciutti crudi, acquistano una costruzione nel centro del paese e danno il via alla stagionatura di salami, coppe, pancette, mortadelle e prosciutti cotti.
PESO: g 170.
LUNGHEZZA: cm 24.
CALIBRO: cm 4.
MACINATURA: medio-fine.
QUALITĂ€: preparato utilizzando solo carni di suino italiano, ottenute dalle rifilature magre del culatello e del fiocco di prosciutto, nel rispetto della ricetta originale.
SPEZIE E AROMI: pepe nero macinato finissimo, aglio fresco e vino bianco secco.
SAPORE: una golosa specialitĂ dal sapore delicato e dolce, da gustare tenero.
BUDELLO: naturale.
ASPETTO ESTERNO: lavato, in sottovuoto.
TAGLIO: a mano, obliquo, fette da mm 2-3.
GARANZIE:Â senza glutine e derivati del latte.
Spedizione
I nostri prodotti arrivano direttamente sulla tua tavola! Consegniamo a mano a Bologna e limitrofi, spediamo con corriere in tutta Italia ed in Europa.
Per maggiori dettagli consulta la pagina dedicata!
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.